Il Campus organizza percorsi ed escursioni guidate e mette a disposizione di ospiti e studenti le migliori guide locali per un’esperienza di immersione nella natura. L’incanto storico-culturale della Costiera Amalfitana fa da cornice al Principe di Napoli, che sorge nella frazione San Lazzaro del comune di Agerola, su un belvedere sul mare. Tre ettari di parco, il rapporto tra il verde e l’architettura significativa di un periodo storico importante, e l’armonia del contesto paesaggistico fatto di viali, percorsi e tornanti su scorci che richiamano alla tradizione mediterranea, rendono la permanenza nel Campus un’esperienza immersiva nella storia, nella cultura e nella natura di questi posti.
Generoso De Luca Amministratore del Campus Principe di Napoli terrà al TFP Summit l’intervento: Il Mondo Accademico Digitale: quando la necessità dei corsi in presenza supera l’online.
Dott Luri Andrea terrà al TFP Summit l’intervento alta formazione ed ospitalità